5fe9b75a209b4e48772e80825ac3614b5416c21c

Avv. Alfredo Gigliotti
P. IVA 03177490780 - CF  GGLLRD80A30D086U

Privacy PolicyInformativa sui CookieInformativa Legale

( Atto di pignoramento presso terzi - Pignoramento stipendio e conto corrente)

TRIBUNALE DI ________

ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

 Il Sig. _____ _____ nato a ______ il __/__/____, CF _____, residente in ____________, rappresentato e difeso dall’ Avv. Alfredo Gigliotti, C.F. GGLLRD80A30D086U, ed elettivamente domicilato presso il suo studio sito in Rende alla Via Giuseppe Verdi n. 33/A in virtù di procura alle liti _____________  (per le comunicazioni inerenti la presente procedura si indica il numero fax ______ e l’indirizzo pec ___________),

PREMESSO

- che in forza del titolo costituito da _______ , reso esecutivo con formula apposta in data __/__/____ ed in tal guisa notificato il __/__/____, con atto di precetto notificato in data __/__/____ ha intimato a _______ di pagare, nel termine di dieci giorni dalla notifica, la somma complessiva € _______  oltre interessi legali dal dovuto al soddisfo e spese di notifica;

- che è decorso il termine di giorni dieci indicato nel precetto senza che il debitore abbia provveduto al pagamento del credito per il quale si procede, sopra indicato;

- che, per quanto sopra, l’istante intende sottoporre a pignoramento le somme dovute a _______ da _______ , a titolo di stipendio e di altre indennità relative al rapporto di lavoro, comprese quelle di fine rapporto, nella misura di un quinto, nonché da Banca _______ , in persona del l.r.p.t., quale sua depositaria di somme di denaro e/o titoli e/o per qualsiasi altro titolo, causa e ragione fino alla concorrenza di € __________, pari al credito precettato aumentato della metà ex art. 546 c.p.c., e a tal fine

CITA

il Sig. _______ nato a ________ il __/__/____, C.F. _______ , residente in _______ , a comparire dinanzi al TRIBUNALE DI _______ , sezione civile destinanda, Giudice dell'esecuzione designando, all'UDIENZA del __/__/____, e nel contempo

INVITA

___________________;

BANCA ___________;

a comunicare la dichiarazione di cui all'art. 547 c.p.c. (specificare di quali cose o di quali somme è debitore o si trova in possesso e quando ne deve eseguire il pagamento o la consegna, nonchè i sequestri precedentemente eseguiti presso di lui e le cessioni che gli sono state notificate o che ha accettato) al creditore procedente, nel domicilio eletto, entro 10 giorni a mezzo di lettera raccomandata ovvero a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo ____________________, con l'avvertimento ai terzi pignorati sopra individuati che in caso di mancata comunicazione della dichiarazione la stessa dovrà essere resa comparendo in un'apposita udienza e che se non compaiono o, sebbene comparsi, non rendono la dichiarazione, il credito pignorato nell'ammontare o nei termini indicati dal creditore si considererà non contestato ai fini del procedimento in corso e dell'esecuzione fondata sul provvedimento di assegnazione.

Ai sensi dell'art. 14 del D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 si dichiara che il valore della procedura esecutiva è di € _________.

Rende, lì 30 aprile 2020.

Avv. Alfredo Gigliotti

  

 

 

UFFICIO UNICO ESECUZIONI 

PRESSO IL TRIBUNALE DI ________ 

- ATTO DI PIGNORAMENTO E RELAZIONE DI NOTIFICA -

 

Ad istanza come in atti, io sottoscritto Ufficiale Giudiziario addetto all'intestato Ufficio,

- visto l'atto di precetto notificato in data __/__/____ con cui il Sig. _______ ha intimato a _______ , di pagare nel termine di dieci giorni dalla notifica, la somma complessiva di € ______ oltre interessi legali dal dovuto al soddisfo ed il titolo su cui è fondato costituito da _______ , emesso da _______ il __/__/____, munito di formula esecutiva in data __/__/____ed in tal guisa notificato al debitore in data __/__/____, ed in forza dello stesso e del titolo esecutivo da cui deriva,

HO SOTTOPOSTO A PIGNORAMENTO

fino alla concorrenza di €, ai sensi dell'art. 546, comma 1, c.p.c., tutti i crediti vantati da _______________ nato a ________ il __/__/____, C.F.____________, nei confronti
- _____________;
- BANCA ___________;

importo che dovrà essere reso indisponibile per il debitore dalla notifica del presente atto.

A tal fine:

- ho fatto formale ingiunzione ai sensi dell'art.492, comma 1, c.p.c., al sig. _______ di astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito le somme assoggettate a pignoramento ed i loro frutti;

- ho rivolto formale invito, ai sensi dell'art. 492, comma 2, c.p.c., al sig. _______ ad effettuare presso la cancelleria del Giudice dell'esecuzione la dichiarazione di residenza o l'elezione di domicilio in uno dei Comuni del circondario in cui ha sede il Giudice competente per l'esecuzione, con l'avvertimento che, in mancanza ovvero in caso di irreperibilità presso la residenza dichiarata o il domicilio eletto, le successive notifiche o comunicazioni a lui dirette, saranno effettuate presso la cancelleria dello stesso Giudice;

- ho rivolto formale avvertimento ai sensi dell'art. 492, comma 3, c.p.c. al sig. _______ che, ai sensi dell'art. 495 c.p.c., può chiedere di sostituire ai crediti pignorati una somma di denaro pari all'importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese, oltre che delle spese di esecuzione, sempre che, a pena di inammissibilità, sia dallo stesso debitore depositata in cancelleria, prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569, la relativa istanza unitamente ad una somma non inferiore ad un quinto dell’importo del credito per cui è stato eseguito il pignoramento e dei crediti dei creditori intervenuti indicati nei rispettivi atti di intervento, dedotti i versamenti effettuati di cui deve essere data prova documentale;

- ho rivolto altresì formale avvertimento che, a norma del secondo comma, terzo periodo dell'art. 615 c.p.c., l'opposizione è inammissibile se è proposta dopo che è stata disposta la vendita o l'assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569, salvo che sia fondata su fatti sopravvenuti ovvero che l'opponente dimostri di non aver potuto proporla tempestivamente per causa a lui non imputabile;

- ho intimato ai sensi de 543, comma 2, c.p.c., ai terzi pignorati di non disporre delle somme pignorate senza ordine del Giudice, avvertendo che in difetto verranno applicate le sanzioni di legge.

 

L’Ufficiale Giudiziario

 

 

A tal fine ho notificato quanto sopra esteso a:

 

- (ISTITUTO BANCARIO) __________, in __________ mediante consegna a mani di

 

 - (DATORE DI LAVORO) __________, in __________, mediante consegna a mani di

  

 - (DEBITORE ESECUTATO) __________, in __________, mediante consegna a mani di